L'isolamento viene compromesso?
Una gattaiola non sarà mai totalmente durevole e con il passare degli anni diventerà sempre meno isolante. Pertanto, gli esperti consigliano di montare la portina non direttamente in una porta di accesso ad una stanza riscaldata, bensì di avere una zona "cuscinetto" in mezzo (ad esempio un locale non riscaldato). In questo modo, si compensa la riduzione dell'effetto isolante.
La gattaiola può essere montata anche nelle case con certificazione Minergie, che richiedono ovvero elevati requisiti all'involucro dell'edificio in termini di tenuta: non vige alcun divieto.
Dove si possono montare le gattaiole?
L'installazione è fondamentalmente possibile in qualsiasi finestra, porta o portafinestra. La dimensione minima della superficie è di 45 cm di larghezza e/o altezza e il luogo di installazione scelto dovrebbe essere facilmente accessibile per l'animale, ma lontano dalle maniglie delle finestre o delle porte, poiché queste rappresentano un rischio per la sicurezza.
Si possono montare se si è in affitto?
Tale aspetto deve essere concordato in via preliminare con il proprietario dell'immobile. Potrebbero insorgere infatti costi elevati e anche reclami.
Quanto costa il montaggio effettuato da un esperto?
I prezzi per il montaggio variano a seconda della dimensione della portina e della complessità dell'installazione. In linea di massima, gli ordini si aggirano sui CHF 900.00 – 1600.00.
Posso applicare da solo, in qualità di cliente, la gattaiola?
Di norma sì, ma si prega di tenere presente che ciò comporta per il nostro team dell'assistenza per porte/finestre uno sforzo maggiore. Occorre, per esempio, prendere accordi interni con il produttore della gattaiola per calcolare il giusto taglio del vetro.